De Priamo (FdI): “Sgombero viale delle Province: case popolari a chi ha occupato in barba a chi aspetta da anni in graduatoria”

“La Giunta Gualtieri ha ormai gettato la maschera sulla volontà di sanare le occupazioni e favorire chi per anni ha occupato illegalmente un immobile pubblico. Dopo aver modificato il regolamento per gli immobili pubblici di Roma Capitale e addirittura promuovere l’abrogazione del divieto di residenza in immobili occupato o il divieto di concedere alloggi pubblici a chi ha ha commesso il reato di occupazione, lo sgombero dello stabile occupato di viale delle province si trasforma nell’ennesima concessione a chi per anni ha occupato un alloggio popolare, scavalcando così chi da anni attende una casa popolare ma, a differenza degli amici di Gualtieri, non ha mai commesso reati di occupazione o furto di energia elettrica e acqua”. Lo dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Trasparenza Andrea De Priamo, candidato al Senato.

“Chiediamo ancora una volta e con forza che gli sgomberi degli immobili occupati mirino a ripristinare la legalità ma non diventino una concessione concordata con chi ha commesso illeciti, ha gestito o alimentato l’ormai noto racket delle occupazioni e, soprattutto, ha leso e continua a ledere il diritto alla casa delle miglia di cittadini romani onesti che attendono lo scorrimento di una graduatoria. Proprio per garantire il diritto alla casa e il rispetto della legalità, Fratelli d’Italia ha inserito tra i punti centrali del proprio programma di Governo una politica di ripristino della legalità attraverso sgomberi ed eliminazioni delle occupazioni abusive, unitamente ad un’azione di aumento degli alloggi popolari e di sostegno al diritto alla casa che sia giusta, equa e che non sia frutto di favoritismi o complici contiguità politiche, come continua invece a fare la sinistra. Quello che, pomposamente, il Partito Democratico definisce il Modello Roma, in realtà è solo il regno dei furbetti e dei prepotenti”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.