De Priamo (FdI): “Sulla gestione dell’emergenza rifiuti l’Assessora Alfonsi ancora in fuga”

“Nonostante una data concordata e fissata da un mese, nonostante la richiesta, accolta, di espungere dagli argomenti all’ordine del giorno la tematica dell’impianto di Malagrotta, l’Assessora Alfonsi non ha partecipato alla Commissione di Controllo, Garanzia e Trasparenza convocata per oggi ed avente ad oggetto approfondimenti in merito alle problematiche relative alle discariche di servizio per la raccolta dei rifiuti ed alla dislocazione dei biodigestori sul territorio comunale”. Lo dichiara il Presidente della Commissione Trasparenza e consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo.

“Il fatto che alla comunicazione di improvvisi impegni sopravvenuti non sia seguita quantomeno la partecipazione di un delegato dell’Assessorato all’Ambiente in sostituzione della Alfonsi, rende palese la scelta politica della stessa di sottrarsi al confronto su una tematica su cui, evidentemente, ha difficoltà a rispondere dell’operato della Giunta Gualtieri davanti ai consiglieri capitolini, di opposizione e di maggioranza. La Commissione Trasparenza sarebbe stata utile per conoscere, nell’espressione piena delle sue competenze, quali procedure si stiano operando per la risoluzione dell’emergenza e la chiusura del ciclo e quali tavoli tecnici stiano lavorando. O forse – conclude De Priamo – la Alfonsi voleva evitare domande scomode rispetto a quanto prospettato da alcuni quotidiani in relazione alla ventilata chiamata di Bossola, imputato per disastro ambientale, a direttore generale dell’Ama? La Commissione, va ribadito, ha peraltro il fondamentale compito di esercitare attività di garanzia e di controllo sull’operato dell’Amministrazione, e disertare una convocazione formale rappresenta la violazione di un obbligo per gli uffici previsto dai regolamenti capitolini”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati