De Priamo (FdI): “Taxi NCC: la sinistra è contraria all’ applicazione delle leggi per la regolarizzazione del trasporto pubblico non di linea”

“Con l’astensione del voto in Assemblea Capitolina del 14 giugno 2022 sulla mozione di Fratelli d’Italia n. 184/2022, relativa all’applicazione dei decreti attuativi previsti dalla legge n. 12 del 2019 per la regolarizzazione del TPL non di linea, la maggioranza con la sua astensione, che di fatto significa voto contrario, ha dimostrato il suo disinteresse all’applicazione delle leggi dello Stato e la tutela delle regole nel servizio pubblico TPL non di linea TAXI e NCC”. Lo dichiara il consigliere capitolino dj Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, Presidente della Commissione Trasparenza. “La mozione non faceva altro che chiedere l’attuazione della legge già esistente. L’astensione/bocciatura targata PD diviene ancora più grave considerando che l’attuazione del foglio di servizio elettronico, previsto dalla legge 12/19 art. 10 bis per gli NCC , era stata anche indicata dai vertici della squadra vetture della Polizia Locale di Roma Capitale, in occasione di una recente seduta di Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza, per combattere definitivamente il fenomeno dell’abusivismo nel trasporto pubblico non di linea che da anni destabilizza le regole e le normative vigenti nella Capitale. Gualtieri, probabilmente eludendo ed omettendo l’obbligo di facilitare ogni applicazione di legge a tutela del servizio pubblico e degli utenti, crea effettivamente le condizioni per favorire le multinazionali bisognose di deregolamentazione. Il tutto – conclude De Priamo – appare ancora più grave considerando che proprio in queste ore, i sindacati dei tassisti e degli Ncc ai quali va tutta la nostra solidarietà, stanno manifestando contro il DDL concorrenza che nel suo articolo 10 prevede la completa cessione del TPL non di linea nelle mani delle multinazionali uccidendo definitivamente la missione pubblica del servizio”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati