De Priamo – Tozzi (FdI): “Su esquilino chiediamo fatti ed impegni concreti”

“Ieri abbiamo partecipato alle commissioni congiunte politche sociali e commercio sui problemi dell’Esquilino di Termini e Castro Pretorio ed abbiamo fatto presente le grandi potenzialità di questo quadrante della città porta di Roma che vive una situazione paradossale. Sebbene sia frequentatissimo e sebbene negli ultimi decenni sia stato oggetto di rigenerazioni urbanistiche ancora soffre enormemente”. Lo dichiarano il consigliere comunale e Presidente della Commissione Trasparenza dell’Assemblea Capitolina Andrea De Priamo e il consigliere e Presidente della Commissione Trasparenza del Municipio I Stefano Tozzi, entrambi di Fratelli d’Italia.

“Sono stati tanti gli investimenti fatti ma tutti vanificati dalla grande situazione di degrado sociale e di insicurezza diffusa che fa scappare i turisti della tantissime strutture ricettive, e tanti residenti che non ne possono più di vivere in tale situazione. Il tema Esquilino è stato sempre oggetto di attenzione di Fratelli di Italia. La Destra ne ha sempre fatto una battaglia qualificante cercando di fornire soluzioni non demagogiche a tale degrado. Ora dalle parole si deve passare ai fatti. Il Tavolo Esquilino aperto dal Ministro Franceschini con la Lamorgese il Sindaco Gualtieri e la Presidente Bonaccorsi al momento ha lanciato solo annunci senza nulla di concreto. Oggi abbiamo fatto le nostre proposte – concludono De Priamo e Tozzi – e cioè ridistribuzione centri di accoglienza e ridimensionamento delle mense, una delibera sul commercio ad hoc, favorire gli investimenti sia pubblici che privati, task force delle forze dell’ordine per ripristinale decoro e legaltà nel rione. Tutto ciò di bello che è stato fatto negli anni infatti è vanificato da questa situazione di degrado sociale e insicurezza che va risolta assolutamente”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati