Decarbonizzazione. De Carlo (FdI): agricoltura italiana la più green d’Europa, lo conferma il rapporto Ispra

“Il rapporto Ispra presentato oggi, delinea la tendenza nazionale alla riduzione delle emissioni dal 1990 al 2023 del 26.4 per cento, dati concreti che aiutano il legislatore ad intervenire puntualmente, più di qualsiasi filosofia e slogan”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della commissione Agricoltura in Senato intervenendo oggi al convegno organizzato in Senato in collaborazione con ISPRA dal titolo : ‘Decarbonizzazione, costruire un futuro a emissioni zero’. 

“Tra i comparti che hanno contribuito alla riduzione delle emissioni l’agricoltura assume un ruolo fondamentale : quella italiana, nello specifico , é la più green d’Europa con emissioni nettamente inferiori rispetto a Francia, Germania, Regno Unito e Svezia. Non solo, si è registrata anche una riduzione dei pesticidi del 20 per cento, un inferiore uso d’acqua e un aumento delle energie rinnovabili. L’ulteriore conferma di quanto l’agricoltura italiana non solo sia virtuosa ma sia in grado di coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico”, conclude de Carlo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.