Decreto Agosto: Urso (FdI): destinare alle imprese i 2 miliardi del bonus vacanze.

Basta mance e mancette

“Utilizzare il tesoretto di 2 miliardi, avanzati dal Bonus vacanze, per restituire a tutte le imprese della filiera turistica gli acconti Ires e Irap già versati, come sostegno diretto, concreto e immediato alle imprese alberghiere e turistiche che sono al collasso”. È quanto ha sostenuto il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, illustrando a Padova alcune delle proposte emendative al ‘decreto Agosto’ in votazione la prossima settimana al Senato. Secondo Urso, responsabile del Dipartimento Impresa e Attività produttive di Fratelli d’Italia, “occorre assolutamente cambiare la politica economica e produttiva che non sta ottenendo alcun risultato, destinando le risorse direttamente alle imprese. Basta con la politica di mance e mancette, dei sussidi e dei bonus a pioggia, che non ha sortito alcun effetto, come dimostra proprio il ‘Bonus vacanze’. Soltanto un gigantesco spreco di risorse, con una voragine nel bilancio pubblico pari già a oltre 100 miliardi, senza alcun reale effetto sul sistema produttivo. Perciò anche in questo ‘decreto Agosto’ chiediamo che si cambi passo e subito. E che, inoltre, il credito di imposta sia prorogato per tre mesi anche per le attività turistiche in locazione o in affitto d’azienda e che sia equiparato al 60 per cento”.

Urso ha poi illustrato gli emendamenti a sostegno del sistema fieristico, giudicando ‘ridicola’ la misura contenuta nel decreto. Fratelli d’Italia chiederà “l’aumento significativo delle risorse con destinazione specifica e non generica al sistema fieristico, assolutamente vitale per il sostegno alle imprese”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati