Decreto Aiuti-quater, Calandrini (FdI): Dal Governo visione del Paese che rompe con il passato

Con il Decreto Aiuti-quater, il Governo Meloni mantiene le promesse: subito aiuti concreti a famiglie e imprese contro il caro energia, cui sono destinati 9,1 miliardi.
I crediti d’imposta per le imprese sono stati prorogati a dicembre, così come il taglio delle accise sui carburanti. Inoltre, interviene la garanzia dello Stato sulla rateizzazione delle bollette.
Ma ciò che è importante sottolineare è che questo Governo sta cambiando l’approccio rispetto al passato: non più rincorsa alle emergenze ma misure per pianificare il domani. In questo senso nel decreto Aiuti-quater si cerca di risolvere il problema del caro energia partendo dalla fonte, con interventi che consentono di aumentare la produzione di gas nel nostro paese. Questa maggiore produzione di energia sarà diretta ai settori di eccellenza del Made in Italy: è una scelta che garantisce un sostegno vero alle aziende e che va ben oltre i bonus elargiti per anni dai precedenti governi.
In questo decreto del governo Meloni è evidente il taglio con il passato: c’è dentro una visione del Paese che è fedele a quella delineata in campagna elettorale e per la quale gli italiani hanno dato la loro fiducia al centrodestra.

Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini (FdI) Presidente della V Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati