“Al centro di questo provvedimento c’è la qualità dell’aria e il contenimento dello smog. Si è intervenuti con urgenza, perché serviva una terapia d’urto. I piani sulla qualità dell’aria sono importanti e non dovrebbero esistere opposizioni su questo tema. Si tutela la salute delle generazioni presenti e future e dispiace constatare critiche provenienti da partiti che cavalcano un ambientalismo ideologico e di facciata. Lo sforamento delle polveri Pm10 è un problema complesso che colpisce soprattutto la Pianura Padana: un’area molto popolata e industrializzata. È necessario però chiarire che il problema di queste zone non si risolve bloccando i veicoli diesel euro5 e, proprio per questo, il decreto in discussione sposta in avanti di un anno il divieto. La qualità dell’aria è al centro dell’azione del governo, ma le risorse economiche a disposizione sono purtroppo limitate, strozzate da misure scellerate come il Superbonus. Il governo Meloni dimostra pragmaticità su scelte politiche che da anni non trovano soluzione. È finita l’epoca delle misure spot. Facciamo ciò che va fatto per tutelare l’ambiente con serietà e responsabilità”.
Lo dichiara in Aula il senatore di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa, vicepresidente della commissione Ambiente, Energia e Lavori pubblici di Palazzo Madama.