Decreto Flussi. Barcaiuolo (FdI): “Stop al Far West dei click day, che per anni ha favorito organizzazioni malavitose. Il Governo Meloni ristabilisce trasparenza e legalità”

«Il nuovo decreto flussi, che prevede 500mila ingressi di lavoratori stranieri in tre anni, rappresenta un punto di svolta. Non solo per la programmazione attenta del fabbisogno, ma soprattutto per la stretta voluta dal Governo Meloni contro le prassi, poco trasparenti e spesso illegali, che per troppo tempo hanno compromesso il sistema. Immigrazione regolare, nel rispetto delle regole e con controlli rigorosi». Lo dichiara Michele Barcaiuolo, senatore di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Esteri e Difesa.

«La premier Meloni – prosegue il senatore – aveva già segnalato un anno fa al procuratore antimafia Giovanni Melillo le gravi distorsioni legate ai cosiddetti click day. Per citare qualche dato, su 282mila domande, ben 157mila arrivavano dalla sola Campania e 20mila dalla Puglia: un’anomalia evidente rispetto alla distribuzione reale delle imprese. In molti casi, si è scoperto che i lavoratori stranieri non trovavano alcun datore di lavoro ad attenderli, finendo nel lavoro nero o vittime di sfruttamento nei campi. Le inchieste della Dda – da Salerno a Modena, dalla Piana di Sibari a Napoli – hanno svelato un sistema criminale collaudato, con avvocati e imprenditori coinvolti, tariffe precise (fino a 6.000 euro per una pratica falsa) e un business milionario sulla pelle di chi cercava un’opportunità in Italia. A Napoli, oltre 40.000 domande irregolari e perfino una Ferrari acquistata da uno degli organizzatori, poi sequestrata».

«Chi ha tollerato, minimizzato o addirittura favorito questo sistema – anche attraverso anni di politiche lassiste sull’immigrazione – oggi farebbe bene a riflettere, tacere e, casomai, chiedere scusa agli italiani. Il Governo Meloni ha messo un freno a un meccanismo fallimentare, ribadendo con i fatti che trasparenza, legalità e sicurezza sono al centro della sua azione», conclude Barcaiuolo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.