“Con il via libera al cosiddetto decreto Sud a Montecitorio avviamo il percorso di rilancio concreto
dell’economia nella aree del Mezzogiorno del Paese. Un provvedimento che mira, attraverso
diverse iniziative tra cui la Zes unica per il Mezzogiorno e la cabina di regia a Palazzo Chigi per
coordinare e monitorare l’utilizzo dei vari fondi messi in campo, a produrre benefici fiscali e
semplificazioni amministrative alle imprese oltre che ad investire importanti risorse finanziarie per
sviluppare le aree interne”. Così l’onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia, componente
della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati e membro della Commissione
parlamentare Antimafia.
“Durante la seduta il Governo, per il tramite del Ministro Raffaele Fitto, ha accolto favorevolmente
due ordini del giorno a mia firma. Il primo riguarda l’impegno di ulteriori risorse per incrementare
gli interventi di infrastrutture sociali di comunità al fine di potenziare e creare nuovi servizi per i
cittadini e sostenere, di conseguenza, progetti presentati da tantissimi Comuni, anche della
provincia di Taranto, ritenuti idonei ma, purtroppo, non ancora finanziati. Il secondo, invece,
prevede interventi e risorse in favore dei Comuni per lo sviluppo di infrastrutture primarie, spesso
carenti, come ad esempio reti idriche e fognarie, nonché impianti e costruzioni cimiteriali.
L’impegno verso il Mezzogiorno, in particolare nei confronti delle amministrazioni comunali del
territorio ionico, è massimo. Con il Governo Meloni il Sud, finalmente, torna al centro dell’agenda
Italia” ha concluso il deputato Giovanni Maiorano.