“Il Def presentato dal governo conferma la scarsa attenzione da parte dell’Esecutivo verso il settore dell’agricoltura che, nonostante la contrazione economica, l’emergenza sanitaria e le criticità strutturali del settore, ha comunque garantito una produzione continua non facendo mai mancare il cibo sulle tavole degli italiani. Senza dimenticare che ci sono comparti agricoli che più di altri hanno pagato il peso dell’epidemia Covid-19 in termini di fatturato, quali il vino, il florovivaismo e più in generale alla filiera del fresco. Ciononostante il governo si è distinto per la mancanza di attenzione e di misure tali da poter dare una spinta al settore. Fratelli d’Italia continua a ribadire che è necessario intervenire per garantire risorse a fondo perduto o un credito d’imposta immediato e liquidità. Così come è essenziale ridurre l’impatto della burocrazia e venire incontro alla richiesta di maggiore manodopera attraverso l’introduzione dei voucher o l’impiego dei percettori di reddito di cittadinanza. E infine, in una logica di più lungo periodo, lavorare a un piano nazionale agricolo che possa mettere in campo risorse importanti per l’innovazione in agricoltura, che oltre ad aiutare le nostre aziende metalmeccaniche che producono macchinari, dall’altra renderebbe le aziende agricole più produttive e risolvendo, in parte, anche la mancanza di manodopera”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Patrizio La Pietra.