“Il Def approvato ieri in Consiglio dei ministri ha il criterio guida della cautela. I rivolgimenti internazionali, che spesso procedono ‘a strappi’, definiscono la difficoltà di poter avanzare previsioni”. Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “Per questo motivo, il governo Meloni prosegue sulla strada di una politica economica orientata dalla responsabilità. Il documento prevede il rispetto della traiettoria di riduzione del deficit pubblico, dal 3,3 del 2025 al 2,6 previsto nel 2027. Per quanto riguarda il rispetto dei conti, nonostante la la crescita dimezzata, la nostra finanza pubblica mantiene piena conformità degli obiettivi. Relativamente poi al Superbonus, grazie alle politiche messe in campo dal governo Meloni è previsto che l’impatto dello strumento si attenuerà nel tempo, contribuendo a stabilizzare il debito pubblico. Siamo arrivati a metà mandato assicurando equilibrio nei conti e, nel contempo, realizzando politiche rivolte ai ceti più deboli. Continueremo su questa linea”, conclude.