“Il Superbonus di Conte si conferma un ordigno devastante piazzato da Pd e M5s nella finanza pubblica italiana. Solamente l’equilibrio dei conti che il governo Meloni continua a garantire, dopo un 2022 che aveva già fatto registrare un netto miglioramento della struttura finanziaria dello Stato, può rimediare al disastro del governo Conte II. La strada per uscirne è lunga e accidentata, ma di sicuro non ci difettano né la volontà né tantomeno la competenza”. Lo dichiara Marco Osnato – deputato di Fratelli d’Italia, presidente della Commissione Finanze e responsabile economico del partito – commentando l’allarme lanciato dall’Istat con la sua revisione statistica. Da quest’ultima è emerso, con ancora più chiarezza che in passato, l’impatto deleterio del Superbonus sulla contabilità nazionale. “Il dinamismo nella crescita del Pil, soprattutto nel Mezzogiorno e con numeri migliori dei nostri principali competitor, testimonia con quanta responsabilità ed efficacia il Governo sta impiegando il denaro dei contribuenti”, aggiunge l’esponente di FdI. “Basti guardare al successo del collocamento del debito pubblico, sia tra gli investitori istituzionali che tra i risparmiatori. Le sciagurate politiche passate dell’attuale opposizione potrebbero vanificare il nostro impegno, ma chiediamoci tutti in quale situazione ci troveremmo senza la capacità gestionale del governo Meloni”, conclude Osnato.