Delega al Governo per la riforma fiscale: misure che aumentano la ricchezza dei lavoratori e sostengono la crescita del Paese

È stato presentato dal governo, nella mattina di ieri, un pacchetto di emendamenti depositato in Commissione Finanze alla Camera riguardanti la delega fiscale al governo.

Gli emendamenti mirano ad assicurare ai lavoratori maggiori tutele e più soldi, oltre a prevedere delle manovre che supporteranno la crescita economica del paese. Vediamo nel dettaglio le principali novità:

  • Niente tasse sulla tredicesima

La proposta è di rendere le tredicesime esenti da tasse. Il testo prevede infatti: «l’applicazione, in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito di un’imposta sostitutiva Irpef e delle relative addizionali, in misura agevolata sui premi di produttività, sulle retribuzioni corrisposte a titolo di straordinario che eccedono una determinata soglia e per i redditi riconducibili alla tredicesima». Per il regime incrementale resta ferma «la complessiva valutazione, anche a fini prospettici».

  • Straordinari detassati

Niente tasse nemmeno per quanto riguarda le retribuzioni corrisposte a titolo di straordinario che eccedono una determinata soglia, ancora da individuare nello specifico.

  • Fringe benefit

Con il decreto Lavoro è stata già alzata la soglia dei fringe benefit a 3 mila euro per il 2023, ma solo per i dipendenti con figli a carico. L’emendamento depositato vorrebbe estendere il benefit a tutti i lavoratori. Rateizzazione delle tasse

  • Rateizzazione delle tasse

La proposta è di rateizzare le tasse a cadenza mensile, sia per il versamento degli acconti che dei saldi delle tasse, al fine di ottenere “una più equa distribuzione del carico fiscale nel corso del tempo”, senza oneri aggiuntivi, venendo incontro alle esigenze di autonomi e professionisti.

  • Stop al superbollo

Stop al superbollo, che secondo i dati di Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, dalla sua introduzione è costato circa 1,2 miliardi di euro agli automobilisti italiani.

  • Sigarette elettroniche

Viene introdotto anche un emendamento relativo alle sigarette elettroniche, per cui, al fine di contrastare il mercato illecito e tutelare la salute, si vieta la vendita a distanza, anche dall’estero, dei prodotti da inalazione senza combustione e delle sigarette che si fumano senza combustione.

Tutte le misure presentate in Commissione e che verranno votate domani fanno emergere la chiara volontà del Governo di prestare attenzione ai bisogni delle fasce più deboli economicamente, aiutandole attraverso strumenti adeguati. Fondamentale è anche il progetto di un nuovo Fisco, che non vessi i contribuenti, ma che li accompagni e li sostenga.

Le misure previste sono importanti e prevedono un reale aumento della ricchezza di tutti i lavoratori, che vedranno una riduzione delle tasse su straordinari, tredicesime e bonus, garantendogli così più soldi in busta paga. Un passo decisivo per rendere l’Italia forte e libera, capace di produrre ricchezza e di non rimanere bloccata sotto al giogo della tassazione senza limiti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.