Delega fiscale, Osnato (FdI): la flat tax non è una favola, incentivi ad assunzioni e investimenti per cavalcare il trend favorevole

«La flat tax non è una favola». Lo ha sottolineato Marco Osnato (FdI), presidente della Commissione Finanze della Camera, intervenendo a un evento sulla Delega fiscale organizzato da Maisto e Associati nell’ambito della Legalcommunity Week a Milano. La sfida resta quella di armonizzare, semplificandolo, un ordinamento tributario ancora molto complesso. «L’obiettivo è pienamente realizzabile: dobbiamo puntare a razionalizzare un sistema attualmente fondato su una miriade di piccoli balzelli forfettari, con una giungla di deduzioni e detrazioni»: in questo modo si potrà semplificare, ma pur sempre rispettando il principio costituzionale di progressività dell’imposizione «Un sistema più semplice è anche più attraente per gli investitori», sottolinea Osnato, e addirittura «può consentire alle imprese di liberare risorse preziose oggi bloccate non solo da un prelievo eccessivo ma anche da regole complicate». In questo modo, potranno impegnarsi in «espansioni e aggregazioni» che superino il “nanismo” dimensionale del nostro sistema produttivo, senza tuttavia snaturarne le caratteristiche grazie alle quali è divenuto un’eccellenza mondiale. I canali di trasmissione dei benefici sono essenzialmente due: «investimenti e assunzioni», rispetto ai quali la Delega mette in campo forti incentivi. I recenti dati macroeconomici vanno in questa direzione, suggerendo che da inizio anno — dunque dall’insediamento del governo Meloni — l’Italia stia sperimentando una ripresa della produttività e nuovi record occupazionali. Osnato conclude però con un monito: «Resta elevato il numero di inattivi (quelli che non lavorano né cercano lavoro, ndr), e questo dato ci deve fare riflettere», mobilitando le migliori risorse dell’Esecutivo e della maggioranza parlamentare nella fase di attuazione della Delega.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati