Delega fiscale. Testa (FdI): stiamo rispettando tempi, abbiamo stravolto il rapporto tra fisco e contribuenti

“Abbiamo fatto un cronoprogramma serrato in commissione, con la collaborazione di tutte le forze politiche, che ha permesso di terminare in tempo l’esame del Senato. Spero che i problemi si superino perché questa riforma è molto importante, è attesa da oltre 50 anni, e va a stravolgere il rapporto tra fisco e contribuenti”. Lo ha detto questa mattina l’onorevole Guerino Testa, intervenuto a Largo Chigi, il format di The Watcher Post.

“La pace fiscale – ha aggiunto – va intesa come una misura shock, ma utile per gestire le conseguenze di un periodo di crisi che il paese ha vissuto. Varie crisi si sono alternate negli ultimi anni e molti piccoli imprenditori hanno dovuto fare delle scelte gravi, l’obiettivo del provvedimento è quello di porgere una mano ai contribuenti”.

Sul salario minimo ha aggiunto: “Si sta giocando al rialzo, l’idea di contestualizzarlo su base regionale è innovativa, ma bisogna valutarne la fattibilità. Sicuramente troveremo la quadra, così come successo sul reddito di cittadinanza”

E sulla decisione della Meloni di non partecipare alla fiaccolata per Borsellino: “Una decisione di buon senso, coerente con il suo nuovo ruolo istituzionale. Talvolta si è sempre pronti a vedere problemi laddove non esistono”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.