“La positiva conclusione della vertenza Dema, raggiunta grazie all’attento lavoro del Ministro Urso e del Mimit, è una pagina importante di buona politica industriale. È la dimostrazione che quando le istituzioni e le parti sociali lavorano in sinergia, si può ottenere molto: si tutelano i lavoratori, si attraggono investimenti, si salvaguarda un know-how che è parte del nostro patrimonio produttivo. L’accordo quadro sottoscritto al Mimit da Dema, Gruppo Adler e le parti interessate non è solo un intervento a tutela dei lavoratori e della filiera aerospaziale, ma anche un potente messaggio politico ed economico: un’impresa del Sud che rileva un’altra impresa del Sud, dando vita a una nuova fase di sviluppo e innovazione, è un atto di fiducia nel Mezzogiorno e nelle sue potenzialità. Il Meridione non è più un problema da gestire, ma un potenziale da valorizzare: lo dimostrano i 12 milioni di euro di investimenti, l’insediamento del centro di ricerca a Somma Vesuviana e il rafforzamento della presenza industriale in Campania e Puglia, nell’ambito di un progetto presentato, appunto, da una grande impresa del Mezzogiorno in un settore in forte espansione”.
Ha dichiarato in una nota il senatore campano di Fratelli d’Italia Sergio Rastrelli.