“Il Documento di finanza pubblica 2025 dimostra che l’Italia ha intrapreso con decisione un percorso di responsabilità e serietà, nel rispetto delle nuove regole europee sulla governance economica. Come relatore per la 6ª Commissione Finanze e Tesoro del Senato, ritengo particolarmente significativo che il nostro Paese abbia centrato gli obiettivi 2024 con risultati superiori alle attese: spesa netta in calo del 2,1% (più della previsione dell’1,9%), rapporto deficit/PIL al 3,4% (meglio del 3,8% stimato nel Piano) e pressione fiscale in lieve aumento grazie al rafforzamento del gettito contributivo”.
“Nel 2025 prende avvio il percorso di aggiustamento strutturale previsto dal Piano approvato in sede europea, con un tasso di crescita della spesa pubblica in linea con gli obiettivi. Il Governo Meloni sta dimostrando che è possibile tutelare i conti pubblici senza rinunciare agli investimenti, al lavoro e alla coesione sociale. Gli sforzi di contrasto all’evasione fiscale, le misure per la natalità e la difesa, così come il rafforzamento del sistema bancario, dimostrano una strategia chiara e coerente”.
“Fratelli d’Italia continua a garantire stabilità, visione e credibilità internazionale. Stiamo costruendo un’Italia più forte e autorevole in Europa, mettendo al centro l’interesse nazionale e la dignità dei cittadini”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, vicepresidente della Commissione Finanze a Palazzo Madama, relatore del provvedimento.