Difesa, Deidda (FdI): visita 62° Reggimento fanteria “Sicilia”, presente e futuro Forze Armate, investire è un dovere

“Questa mattina, accompagnati dal Col. Paolo Divizia, insieme all’On. Gaetano Galvagno dell’ARS e il Presidente provinciale di FdI, Alberto Cardillo, abbiamo visitato la Caserma del 62° Reggimento fanteria “Sicilia”, a Catania. Un incontro doveroso per sottolineare, ancora una volta, la nostra attenzione verso il personale delle Forze Armate, in questo caso dell’Esercito, e per ribadire la necessità di ogni supporto, anche materiale, per le esigenze operative visti i molti impegni a cui sono stati e sono chiamati ad intraprendere: da quelli strettamente militari a quelli per le comunità locali come l’operazione strade sicure, le operazioni di protezione civile e per la pandemia”, dichiara Salvatore Deidda, Capogruppo di FdI in Commissione Difesa;

“È stato un vero onore omaggiare la storia e l’impegno quotidiano di un Reggimento che, da oltre 150 anni, onora la Patria: dall’unità nazionale passando per El Alamein, fino ad arrivare alle missioni di pace nelle zone più critiche del mondo. Un Reggimento, questo, che rappresenta il coraggio e l’anima siciliana”, ribadisce l’esponente di FdI;

“La Caserma – così inserita nel contesto urbano – necessita di investimenti per l’ammodernamento anche in senso di risparmio energetico e benessere del personale. Ricordiamo che una parte già fa parte dell’ ambizioso progetto “Caserme Verdi”. Abbiamo poi illustrato al personale le riforme di cui ci siamo fatti promotori come quella della legge 244 del 2012 che rinvia di 10 anni il taglio degli organici, contenuta nel testo unico, frutto di un lavoro di tutta la Commissione Difesa della Camera dei Deputati in calendario per le prossime settimane per l’approvazione nell’Aula di Montecitorio”, conclude Deidda.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.