“I droni, ovvero gli aeromobili a pilotaggio remoto, stanno trovando sempre più applicazioni sia in ambito civile che militare. I teatri di guerra hanno portato all’attenzione del grande pubblico questi strumenti per l’uso bellico a cui sono stati destinati. Questa crescente importanza si riflette nella continua espansione del loro utilizzo in diversi settori e in una continua evoluzione sia nella tecnologia che nella normativa, a livello europeo e a livello nazionale con il ruolo fondamentale di Enac, fiore all’occhiello italiano di cui siamo orgogliosi. Grazie all’Ente nazionale per l’aviazione civile, l’Italia vanta strategie e soluzioni all’avanguardia necessarie per affrontare le sfide emergenti e trarre vantaggio dalle opportunità offerte dai droni sia nell’ambito della sicurezza sia della competitività del Paese, anche alla luce del ruolo pioniere svolto dall’aeronautica militare sin dal terremoto dell’Aquila del 2009 e nelle esperienze militari all’estero. Tra le varie competenza dell’Enac, c’è anche la regolamentazione dell’U-Space”.
Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia, Stefano Maullu, durante la conferenza stampa “Droni: uno strumento per la sicurezza e il territorio”, che si è tenuta oggi alla Camera dei deputati.