Difesa: Rauti visita 2ª Brigata Mobile Carabinieri – GIS -Tuscania 

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha visitato a Livorno il Comando della 2ª Brigata Mobile dell’Arma dei Carabinieri ed i Reparti dipendenti  GIS (Gruppo Intervento Speciale) e 1º Reggimento “Tuscania”. 

“Avete una formazione specialistica e competenze specifiche – ha sottolineato il Sottosegretario, con Delega alla Formazione delle Forze Armate – di altissimo livello; siete addestrati ad agire in prontezza e con connotazione di elevata interoperabilità. Il vostro – ha proseguito il Sottosegretario – è un esercizio tattico di perfezione senza margine di errore ,come richiedono le azioni mirate e chirurgiche “. 

Rauti, che ha assistito ad un’esercitazione congiunta di GIS e Tuscania nell’area addestrativa del CISAM, ha ringraziato la Brigata per le attività di eccellenza che svolge, spesso in silenzio e nel necessario cono d’ombra e sempre nell’interesse della collettività. 

GIS e Tuscania appartengono al comparto delle Forze Speciali e dipendono operativamente dal Comando Operativo delle Forze Speciali (COFS). La 2ª Brigata Mobile è in grado di intervenire  in situazioni di emergenza anche grazie al Nucleo operativo “Negoziatori” , composto da personale  specializzato. 

Rauti ha sottolineato come la doppia connotazione della Brigata la renda un assetto unico nel panorama nazionale; l’attitudine a condurre operazioni speciali si coniuga con le capacità integrate e specifiche dell’Arma dei Carabinieri. 

La Benemerita 

è nel cuore degli Italiani e rappresenta, in Patria ed all’estero, un presidio di legalità e sicurezza . Infine il Sottosegretario ha ribadito il sentimento di gratitudine e di vicinanza del Governo per l’operato quotidiano dell’Arma dei Carabinieri”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.