“Nel leggere l’annuncio di Meta, ho apprezzato l’intento chiaramente dichiarato di volere operare al meglio per garantire la sicurezza dei minori online. Un passo avanti che dimostra quanto istituzioni, genitori e piattaforme stesse si stiano tutti allineando sull’esigenza di affrontare quanto prima questa emergenza. Un’emergenza, quella dell’uso e dell’abuso di internet da parte dei più giovani, già emersa nella Commissione Bicamerale infanzia e adolescenza del Parlamento italiano, che ha portato, più di un anno fa, me, Marianna Madia, Simona Malpezzi e molti altri parlamentari a presentare il disegno di legge, bipartisan, sulla tutela dei minori nella dimensione digitale, che attualmente sta attraversando un percorso di negoziazione piuttosto intenso con la Commissione Europea. Sono convinta che il nostro disegno di legge sulla tutela dei minori nella dimensione digitale abbia intanto raggiunto un risultato importante che è stato quello di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di molti organismi vicini ai genitori e ai ragazzi, grazie all’ampio dibattito che ne è scaturito. Ha dunque contribuito ad accendere un faro sul delicato problema della protezione dei nostri bambini su internet. La necessità di salvaguardare i giovani dai tanti pericoli del web è un problema che non riguarda solo i ragazzi italiani, ma i bambini, i preadolescenti e gli adolescenti di tutto il mondo. E’ per tale motivo che, unitamente all’Italia, anche altre nazioni come Francia, Grecia, Spagna, si sono attivate in questo ambito. In tale contesto, auspichiamo, come affermato anche da Meta, che si possa velocemente arrivare in sede europea ad una legislazione che preveda delle regole uniformate sulla verifica dell’età. Auspico che il nostro disegno di legge venga nel frattempo approvato quanto prima e che l’iter possa procedere spedito per proteggere i minori in Italia, al fine di garantire ai nostri figli il diritto di crescere sani, liberi e forti”.
Lo dichiara la senatrice Lavina Mennuni di Fratelli d’Italia.