Disabilità e lavoro: l’assessore al lavoro, istruzione e formazione professionale partecipa al convegno organizzato dal CPD al Circolo dei Lettori di Torino

Questa mattina l’assessore al lavoro, istruzione e formazione professionale della Regione Piemonte ha partecipato al convegno “Piemonte e Disabilità” organizzato dal CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà), per la presentazione del progetto di welfare territoriale presso il Circolo dei Lettori di Torino. L’occasione ha permesso all’assessore di illustrare le numerose misure attivate sul piano formativo e destinate all’inserimento lavorativo in stretta collaborazione con le scuole, le imprese e i centri per l’impiego. 40 i milioni investiti nel fondo regionale disabili, costituito nel 2021: una misura in cui l’assessorato crede fortemente proprio per affermare il principio fondamentale del rispetto e della dignità della persona così come della dignità del lavoro. L’assessore ha poi sottolineato come sia necessaria una visione capace di declinare le necessità dei territori, e che lavori per potenziare politiche attive di accompagnamento, non si stampo assistenzialista, proprio per evitare gli errori del passato che oggi si stanno scontando. L’assessore ha poi concluso il suo intervento rimarcando l’importanza dell’orientamento, su cui l’assessorato ha destinato 7 milioni di euro, e che non sia più inteso come una spesa, ma come un investimento strategico che accompagna l’individuo nel suo percorso di vita scolastica e lavorativa mettendo in risalto le proprie attitudini in relazione alle opportunità di lavoro che gli si propongono. Sul piano scolastico l’assessore ha evidenziato le criticità legate alla carenza di insegnanti di sostegno nelle scuole che rappresentano un problema da affrontare a livello ministeriale e da non sottovalutare, proprio per il ruolo che ricoprono gli insegnanti da cui transita il futuro scolastico dei ragazzi e per questo non sono mai valorizzati abbastanza.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.