Disinformazione, Terzi (FdI): Taiwan ottimo esempio di contrasto alla manipolazione dell’informazione

Si è tenuta al Senato la conferenza “Difendere la democrazia contrastando la disinformazione” organizzata dal Sen. Giulio Terzi (FdI) in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia e la Rappresentanza di Taipei in Italia, aperta dall’Incaricato di Affari statunitense Shawn Crowley, l’Amb. taiwanese Vincent Tsai e Terzi stesso. Nel ricordare il prezioso ruolo di Taiwan nella lotta sempre più centrale contro la disinformazione e per la promozione dei valori universali della democrazia e la tutela dei diritti umani, Terzi ha messo in evidenza il sodalizio russo-cinese ormai attivo dal 2014 dopo le annessioni della Crimea e di alcune isole nel Mare Cinese Meridionale, a cui va aggiunto il sostegno di alleati come Iran, Corea del Nord, Venezuela e Cuba. Terzi ha ricordato la dichiarazione finale del G7 di Hiroshima in cui i presidenti hanno riaffermato l’impegno comune a proteggere l’informazione sostenendo la libertà dei media e le azioni per arginare le manipolazioni e le interferenze esercitate con atti di disinformazione volti a minare la fiducia nelle istituzioni democratiche. Ha proseguito mettendo in evidenza l’importanza del sistema di sanzioni a livello UE proposto dalla Commissione Speciale del Parlamento europeo sulle ingerenze straniere affinché sia possibile agire rapidamente per limitare temporaneamente la trasmissione di alcuni canali di propaganda, in particolare dopo l’ingiustificata aggressione russa contro l’Ucraina. Terzi si è poi riferito allo Strategic Concept 2022 della NATO che mette in guardia dalle pericolose operazioni ibride e informatiche di Pechino e ha invitato i governi democratici a non restare inerti di fronte alle minacce per la sicurezza. Altro punto sollevato è l’ecosistema di strumenti di suggerito in Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa con l’adozione di una risoluzione sul diritto alla conoscenza promossa dal Comitato Globale per lo Stato di Diritto – Marco Pannella. Occorre continuare, e su questo Taipei sta dando un ottimo esempio, a denunciare pubblicamente e soprattutto reagire coinvolgendo sempre più i Parlamenti e le opinioni pubbliche democratiche, ha concluso Terzi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.