“Il contenuto del decreto Agricoltura, su cui oggi sabbiamo votato la fiducia mostra, se ce ne fosse ancora bisogno, l’interesse del governo per una categoria strategica per gli interessi nazionali e che per decenni era stata trascurata. Si tratta di una serie di misure che vanno a intervenire su tutte le criticità del settore. Si pensi ad esempio alla moratoria sui mutui per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura in difficoltà, oppure alle misure di intervento su problematiche recenti come malattie infettive e specie aliene oppure ormai radicalizzate come xylella e bostrico. Insomma, un provvedimento a tutto tondo che non ha dimenticato alcun aspetto del mondo del settore primario. Anche sul fronte ambientale, per quanto concerne le restrizioni all’installazione dei pannelli fotovoltaici, siamo in presenza di una misura resa necessaria dal fatto che i terreni destinati alle coltivazioni sono una risorsa limitata e da tutelare, ma questo non significa che non vi sia la massima attenzione alla transizione ecologica anche in questa categoria, come dimostrano le importanti eccezioni a questo divieto e che consentiranno in ogni zona della nazione di poter contare sulla produzione e consumo di energia pulita”.
Lo ha detto Cristina Almici, esponente di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura alla Camera.