“L’approvazione definitiva del DL Agricoltura, fortemente voluto dal ministro Lollobrigida, è un provvedimento che guarda con attenzione al comparto primario della nostra Nazione, individuando, con misure puntuali, quelle risposte che il settore chiede e merita. Con questo decreto, il Governo Meloni stanzia oltre 500 milioni e rimette al centro dell’agenda politica questo sistema produttivo con progetti e investimenti mirati. Sosteniamo le aziende con una moratoria sui mutui per chi ha subìto un calo degli affari del 20% o un decremento della produzione di 30 punti percentuali; diamo supporto alle filiere del grano e dell’acquacoltura, che devono fronteggiare la fluttuazione di abbondanza del granchio blu, individuando anche un commissario nazionale che dovrà redigere un piano per arginare la proliferazione di questa specie. Tra gli interventi più significativi, il capitolo che riguarda la brucellosi, un fenomeno che in Campania rischia di mettere in ginocchio il settore bufalino. La scelta di individuare un commissario, per contrastare questa emergenza, rappresenta un passo significativo per tutelare il patrimonio zootecnico regionale, fatto di imprese che generano occupazione e ricchezza. Lavoreremo con attenzione e determinazione, in sinergia con il commissario, pronti a dare il nostro contributo a un comparto nevralgico, per garantire la sicurezza e la salubrità alimentare”.
Così la senatrice di Fratelli d’Italia, Giovanna Petrenga.