Dl Aiuti, Gelmetti (FdI): Pone le basi per superare fase di emergenza e guardare al futuro

“Il Dl Aiuti Quater è stato concepito per contrastare le conseguenze di una crisi energetica senza precedenti ma al suo interno contiene elementi che guardano al futuro, oltre la fase emergenziale. Per questo il voto di Fratelli d’Italia è un voto convintamente a favore di questo provvedimento”.

Lo afferma in aula in dichiarazione di voto il senatore di Fratelli d’Italia Matteo Gelmetti.

“Il decreto – sottolinea Gelmetti – oltre a prorogare alcune misure già esistenti, dà seguito ad alcune importanti proposte contenute nel programma di Fratelli d’Italia, il più votato dagli italiani alle ultime elezioni politiche. Viene affrontata la questione dello sfruttamento dei giacimenti di gas naturali del nostro territorio, attraverso la riattivazione degli impianti già esistenti e la realizzazione di nuovi. Viene posto il vincolo della sede legale in Italia e l’impegno a non delocalizzare le produzioni in siti diversi da quelli Ue per accedere ad alcuni bonus, ad esempio per i contributi al settore dell’autotrasporto di merci, o per la rateizzazione delle bollette energetiche per le aziende”.

“Viene potenziato – osserva Gelmetti – il welfare aziendale con l’innalzamento della soglia di detassazione dei fringe benefit per andare incontro ai lavoratori. Nel decreto Aiuti Quater trova spazio anche un’armonizzazione degli incentivi per l’efficientamento energetico degli immobili pubblici e privati, con le modifiche alla disciplina del superbonus 110%”.

“Insomma – conclude Gelmetti – l’obiettivo del decreto Aiuti Quater non è quindi solo quello di dare risposte a imprese e famiglie per fronteggiare l’emergenza legata alla crisi energetica, ma di porre i presupposti per risolvere alla radice i problemi della nostra nazione”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.