“Ringrazio il Governo Meloni per il parere favorevole e il sostegno espresso al mio Ordine del Giorno, approvato oggi alla Camera nell’ambito dell’esame del decreto-legge Alluvioni. Si tratta di un impegno chiaro: promuovere una banca dati nazionale, accessibile e interoperabile, che raccolga e metta a sistema tutta la documentazione geologica, ambientale, strutturale e sismica depositata presso gli enti pubblici nell’ambito dei procedimenti autorizzativi. Un patrimonio conoscitivo già esistente ma spesso dimenticato, disperso o inaccessibile, che può diventare – senza nuovi oneri per lo Stato – uno strumento fondamentale per prevenire i disastri, risparmiare risorse pubbliche e rafforzare la trasparenza. È un atto di responsabilità verso i cittadini, verso i territori più fragili, verso chi lavora nella pubblica amministrazione e nel mondo tecnico. Con questo ordine del giorno poniamo le basi per una vera ‘riserva di sicurezza geologica’ al servizio della prevenzione, della pianificazione e della resilienza. Ancora una volta Fratelli d’Italia dimostra di saper coniugare concretezza, innovazione e visione, mettendo al centro l’interesse nazionale e la sicurezza delle comunità”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Beatriz Colombo.