Dl alluvioni. Farolfi (Fdi): governo Meloni riprende piano nazionale adattamento al clima

“È vero che una calamità come quella di maggio non poteva essere evitata, ma se si fosse fatta la dovuta prevenzione, gli effetti sarebbero stati ridotti. Ma, si sa, la prevenzione non porta voti…”. Così in Aula, durante il dibattito sul dl Alluvioni, la senatrice di Fratelli d’Italia Marta Farolfi. Che aggiunge: “La tropicalizzazione è arrivata 10 anni fa e gran parte del territorio regionale è zona a rischio sismico e idrogeologico. Eppure, la Regione Emilia-Romagna si è fatta trovare impreparata. Stavolta – osserva la parlamentare di FdI – la Regione che si mette spesso in cattedra, ha primeggiato in inefficienza”. “Se la sinistra – si chiede – era così consapevole dei cambiamenti climatici, perché non è intervenuta né a livello regionale né nazionale, visto che ha governato per 11 anni di seguito? Perché la sinistra, per fini elettorali, si accompagna con un certo ambientalismo che non ha un approccio pragmatico ai problemi, ma soltanto ideologico”. “Accusano la destra di ‘negazionismo climatico’, ma ricordo che è il governo Meloni che intende riprendere in mano il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici varato nel 2016 e mai decollato ed è sempre il governo Meloni che ha stanziato cifre straordinarie nel decreto Alluvioni”, conclude la Farolfi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati