Dl alluvioni. Foti (FdI): bene fondi Governo, conversione decreto in tempi rapidi

“Per il triennio 2023-2025 sono stati stanziati dal Governo Meloni 1 mld 780 milioni destinati alle misure di prima urgenza volte a fronteggiare l’alluvione in Emilia-Romagna, nelle Marche e in Toscana. A detto stanziamento occorre aggiungere, quello non ancora quantificato, riguardante la sospensione delle bollette elettriche e del gas, il ricavato dalla vendita dei beni immobili sequestrati, gli interventi a valere sulle risorse disponibili derivanti dall’emergenza maltempo nelle Marche e la rimodulazione del Fondo per la ripresa dell’attività produttiva agricola. Dunque, lo stanziamento di 2 miliardi annunciato dal governo Meloni trova puntuale conferma nel decreto emanato. Questi dati mettono a tacere mistificazioni e strumentali polemiche che risultano smentite in radice dalla realtà dei fatti. Il perimetro del decreto legge è e resta l’emergenza, chi si appella alla ricostruzione rischia di creare un pericoloso diversivo e un cortocircuito di cui a pagarne le conseguenze saranno solo i cittadini ora in difficoltà. Infine, è doveroso precisarlo, l’elenco dei Comuni interessati dall’alluvione e allegato al decreto è stato stilato sulla base delle comunicazioni della protezione civile regionale. Eventuali integrazioni o precisazioni rispetto al decreto potranno essere introdotte, solo in ragione del fatto che le integrazioni proposte riguardino aree effettivamente oggetto dell’alluvione. Quanto ai tempi di conversione del decreto, il cui esame sarà preceduto dalle audizioni decise dall’ufficio di presidenza della Commissione, mi auguro che siano rapidi, così come la situazione richiede e suggerisce”. Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d’Italia Tommaso Foti, intervenendo in Commissione Ambiente a Montecitorio, in qualità di relatore del provvedimento.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati