“Questo decreto è il segno tangibile che lo Stato c’è, dopo anni di immobilismo e di chiacchiere che hanno lasciato le zone degradate d’Italia abbandonate al loro destino e in preda al crimine organizzato. Con questo provvedimento si mettono in campo precise misure contro la dispersione scolastica e l’abbandono precoce, realizzando quello che è previsto nell’Agenda Sud. La scuola non è solo il luogo di apprendimento delle discipline ma è l’ambiente principe per l’educazione e i valori, per questo i giovani devono andare a scuola perché è l’unico strumento per crescere e allontanarsi dalle devianze che oggi, nelle zone franche come Caivano, favoriscono la nascita ed il proliferarsi del crimine minorile. Questo è un provvedimento pilota per ogni zona franca d’Italia che questo governo intende cancellare per restituire ai giovani e all’Italia una Nazione nuova”.
Lo dichiara in aula la senatrice di Fratelli d’Italia Carmela Bucalo, responsabile nazionale Scuola di FdI.