Dl Caivano. De Corato (FdI): è risposta contro criminalità minorile, sicurezza dei giovani prioritaria per il Governo

“Il dl Caivano rappresenta una forte e adeguata risposta al fenomeno della criminalità minorile, sempre più preoccupante come dimostrano anche i recenti casi di cronaca. Il provvedimento prende il nome proprio da uno di questi terrificanti fatti, accaduto a Caivano, dove due minorenni sono state vittima di abusi sessuali nel centro sportivo abbandonato del Parco Verde che, grazie al governo, verrà completamente riqualificato.

Con il decreto legge, infatti, l’esecutivo ha nominato come commissario straordinario il dottor Fabio Ciciliano col compito di adottare un piano straordinario di interventi nel Comune del napoletano. Per troppo tempo gli abitanti delle periferie italiane sono stati considerati cittadini di ‘serie B’, vittime di una politica che ha abbandonato intere aree cittadine. La norma vuole dunque porre un argine al disagio di molti giovani, intervenendo contro la povertà educativa e innovando il sistema di prevenzione. Quest’ultimo rappresenta un punto centrale nella lotta alla criminalità minorile e nella tutela dei minori. Vogliamo più asili, più sicurezza sulle strade, più istruzione, nonché una maggiore alfabetizzazione mediatica e digitale per i giovani: è per questo fondamentale ridurre i divari territoriali, combattere lo spaccio della droga e l’abuso del web e dei social. Con questo provvedimento il governo dà una risposta alle esigenze di moltissimi cittadini. Con l’esecutivo Meloni la sicurezza nelle nostre città e dei nostri ragazzi torna una prerogativa assoluta”.

Lo dice Riccardo De Corato, deputato di Fratelli d’Italia, vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera, membro della Commissione d’inchiesta alla Camera sulla Sicurezza e sul degrado delle Periferie in Italia e relatore del Dl Caivano.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati