Dl caldo: Milani (FdI) bene ok Aula, testo introduce misure per emergenza climatica

“Con l’approvazione della Camera il decreto caldo è finalmente legge. Un provvedimento che introduce norme a tutela dei lavoratori per l’emergenza climatica che operano in settori esposti al rischio di eccessivo caldo conseguente al cambiamento climatico. Ma non solo. Il decreto posticipa la quota parte del contributo di solidarietà, differita al 30 novembre 2023, da parte dei soggetti che producono, importano, distribuiscono o vendono energia elettrica, gas naturale o prodotti petroliferi, per contenere gli effetti dell’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori. Con queste norme il governo Meloni affronta a viso aperto e concretezza gli effetti generati dal cambiamento climatico sulla produzione, sui lavoratori e sui consumatori ”.

È quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati