Dl Capienze, Barbaro (FdI): provvedimento sbagliato nel metodo, serve più attenzione al mondo dello sport

“Il Dl Capienze è un provvedimento che porta questo nome per caso, si tratta di una melassa indistinta di argomenti senza omogeneità di materia se si eccettua l’unico articolo che effettivamente affronta il tema in oggetto. Un provvedimento sbagliato nel metodo che rappresenta l’ennesima mortificazione nei confronti del Parlamento”.
Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia Claudio Barbaro.

“Nell’unico articolo che affronta il tema delle capienze – osserva Barbaro – riscontriamo l’amento dal 50 al 75 per cento nelle zone bianche per gli spettacoli all’aperto e dal 50 al 60 per cento nei luoghi chiusi ma si tratta di misure condizionate dall’esibizione del green pass che inevitabilmente hanno prodotto delle difficoltà di accesso ai luoghi deputati”.

“In particolare il mondo dello sport – sottolinea Barbaro – sconta una peculiarità che non è legata allo sviluppo delle attività ma al sistema finanziario che è stato individuato dallo Stato per sorreggerlo. Il nostro sistema sportivo, ed in particolare il calcio, è legato ad aspetti mutualistici che hanno permesso di far ricadere i benefici su tutto il movimento sportivo nazionale. La fase post pandemica ha provocato delle difficoltà finanziarie che si sono riversate su tutti i settori della società civile ma in particolare sul mondo dello sport nel quale c’è stata l’impossibilità di mantenere misure ordinarie. La conseguenza è stata dunque quella di non consentire conseguentemente il normale afflusso dei contributi che vengono annualmente registrati grazie al gettito fiscale che lo sport genera”.

“Noi ci auguriamo – conclude Barbaro – che questo provvedimento possa essere propedeutico ad una revisione dei criteri attraverso i quali si va a rimettere linfa all’interno dello sport italiano riportando la capienza al 100 per 100 pur subordinandola al green pass”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati