“Il gruppo di FdI ha chiesto di non passare all’esame questo disegno di legge, perché se la legge prevede che lo stato di emergenza debba avere una durata massima di 12 mesi, prorogabili in casi eccezionali di altri 12, un motivo ci sarà. Lo stato di emergenza infatti, ha senso per affrontare situazioni eccezionali, mentre il Governo con questo provvedimento e con altri analoghi, ha di fatto normalizzato l’emergenza insieme a tutte le compressioni di libertà e di diritti fondamentali che ne sono conseguite” così il senatore di FdI Alberto Balboni illustrando in Aula la questione pregiudiziale. “La pandemia purtroppo si è protratta per anni, anche a causa dell’incapacità del Governo di fronteggiarla con misure adeguate, in quanto ha deciso di puntare tutto sul vaccino dimenticandosi delle cure domiciliari tempestive e di altre misure, proposte da FdI ed ignorate, quali la sicurezza dei trasporti, l’obbligatorietà delle mascherine ffp2 nei luoghi affollati e la ventilazione nelle scuole.” E prosegue: “Che senso ha quindi continuare oggi con lo stato di emergenza nonostante il 90 per cento di vaccinati, ai quali se si aggiungono i guariti arrivano al 95 per cento? Per non parlare del danno economico che ha provocato e che continua a provocare tutto questo. Mentre in tutta Europa ci si avvia a cancellare le restrizioni infatti, in Italia si punta a reiterarle, allontanando ancora ed inevitabilmente i turisti. E’ un dato di fatto ormai che questo Governo stia creando le condizioni per uccidere il principale settore di sviluppo della nostra Nazione, che è il turismo e che vale il 13% del Pil.” conclude il senatore Balboni.