Dl Elezioni. De Priamo (FdI): Governo fa votare mezzo milione di studenti fuorisede

“Trovo paradossali le lamentele delle opposizioni per l’inserimento di norme ulteriori a questo provvedimento attraverso lo strumento dell’emendamento: da anni, infatti, si rileva l’eccesso di decreti, e poi quando si riesce a intervenire prevedendo un protagonismo del Parlamento, la sinistra si lamenta. Questo, come altri provvedimenti, dimostra che il governo Meloni è attento alle istanze parlamentari”. Lo dichiara in Aula, in discussione generale sul dl Elezioni, il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo. “Ci incuriosisce – prosegue – che a più riprese il Pd abbia criticato la norma che estende i mandati dei sindaci dei piccoli comuni, che sono poco più che volontari al servizio della comunità, e poi lo stesso Pd presenti documenti che vanno nella direzione del Terzo Mandato per i governatori delle Regioni. C’è una certa schizofrenia politica”, osserva il parlamentare di FdI. Che aggiunge: “Il Governo con questo provvedimento è riuscito a conseguire l’obiettivo di far partecipare alla vita democratica mezzo milione di studenti fuorisede. Le opposizioni affermano che avremmo dovuto estendere il voto nel seggio in cui vivono anche a lavoratori e malati. Ci lavoreremo. Ma questo atteggiamento ci ricorda coloro che a Roma vengono chiamati i ‘più uno’, che rilanciano sempre ma solo quando sono gli altri a dover intervenire. A voi – conclude De Priamo – lasciamo volentieri il ruolo dei ‘più uno’, noi continuiamo a lavorare per il bene della nazione”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati