“La sinistra non perde occasione per smentirsi. Denunciano ancora una volta un fantomatico pericolo per la democrazia su una proposta a cui loro stessi avevano votato a favore. Nel luglio 2017, per la precisione, il Partito democratico votò in Commissione Affari Costituzionali in modo favorevole alla proposta di legge presentata allora da Massimo Parisi per l’abbassamento della soglia per il ballottaggi al 40%. Esattamente la stessa proposta per cui ora gridano allo scippo della democrazia e minacciano barricate. L’allora responsabile Enti locali del Pd, che ricopriva anche l’incarico di vicepresidente dell’Associazione nazionale dei comuni, Matteo Ricci, dette il via libera all’abbassamento. Non solo la legge con il ballottaggio per i comuni al 40% è presente in Sicilia da anni senza destare scalpore, non solo il Pd ha voluto prevedere la stessa soglia del 40% per le elezioni regionali in Toscana, ma persino in Parlamento, fino a pochi anni fa, era un loro cavallo di battaglia”.
Lo afferma in una nota il deputato e responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli.