“Dal decreto Nordio arriva una prima importante risposta per combattere i ritardi di giustizia che riguardano, in particolare, i tribunali dei minori. La domanda di giustizia dovrebbe avere sempre una risposta celere e adeguata, soprattutto se, nei procedimenti, sono coinvolti minori. Eppure tra i processi che vanno più a rilento ci sono proprio quelli pendenti davanti ai tribunali per i minorenni. Grazie al decreto approvato oggi in consiglio dei ministri-con il quale si autorizza il giudice a delegare a un magistrato onorario la possibilità di ascoltare anche i minori e i genitori- sarà possibile imprimere una forte accelerazione al settore che per la sua delicatezza merita una particolare attenzione e tutela”. Cosi il deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione Giustizia della camera dei deputati Daniela Dondi.