Dl Imprese. Balboni (FdI): maggioranza che non consente confronto parlamentare è fuori dall’arco costituzionale

“E’ incredibile come a questa maggioranza piaccia così tanto calpestare le regole del confronto democratico, da non farsi scrupolo di ricorrere alla fiducia anche quando non ce ne sarebbe bisogno. Come in questo caso, dato che siamo tutti d’accordo della necessità e della opportunità della proroga disposta con questo provvedimento. Siete voi a porvi fuori dalle regole democratiche chiudendo ogni spazio di confronto parlamentare e nonostante l’atteggiamento costruttivo dell’opposizione” così il senatore di Fratelli d’Italia Alberto Balboni, vice presidente della commissione Giustizia durante la dichiarazione di voto sul ddl di conversione in legge del decreto in materia di crisi d’impresa e di giustizia.
“Sono molte le incongruenze contenute in questo provvedimento e con l’emendamento di FdI avremmo potuto discutere diverse questioni irrisolte. Come la necessità di trovare soluzioni più flessibili ed adeguate alle caratteristiche del nostro sistema produttivo nazionale. Sarebbe auspicabile infatti, prendere spunto dal nuovo alternativo percorso di procedura negoziata della crisi, che vede l’imprenditore soggetto attivo e protagonista del risanamento affiancato da un esperto in materia. E se ci aveste ascoltato su questo tema, si sarebbero potuti chiarire molti altri punti irrisolti, come quelli relativi a chi aspetta la verifica della sussistenza del requisito della ragionevole perseguibilità del risanamento ai fini della nomina dell’esperto, a quanti sono i giorni previsti per la nomina, o ancora, sulla compensa dell’esperto.
Mi ricordate quelli che, ad una macchina che sta finendo la benzina gli rinviano la revisione mettendogli a disposizione un meccanico a sue spese, ma senza riempirgli il serbatoio vuoto che le permetterebbe di continuare a camminare” conclude il senatore Balboni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati