“Fratelli d’Italia riconosce l’importanza di norme in questo decreto anti incendi quali lo stanziamento di risorse e l’inasprimento di legge contro i piromani, ma non possiamo non evidenziare ancora una volta la scelta tutta italica di legiferare sull’emergenza”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, responsabile nazionale del dipartimento Agricoltura di FdI.
“Sino al 2016 – osserva De Carlo – i dati ci dicono che la tendenza degli incendi era in discesa. Il progressivo spostamento verso le aree urbane ha provocato un abbandono dei terreni e la conseguente incuria. Occorre tornare al sistema di prevenzione basato sull’intervento dell’uomo, come fanno i tanto vituperati cacciatori che invece contribuiscono in maniera determinante all’equilibri ambientale”.
“Non si può avere la pretesa di sostituire la mano dell’uomo con i satelliti – conclude De Carlo – e per questo spero che tutti i parlamentari si mettano una mano sulla coscienza e votino la legge per il ripristino del Corpo Forestale dello Stato, che l’anno prossimo compirà 200 anni”.