“Il Decreto Legge Infrastrutture rappresenta un tassello fondamentale per modernizzare il nostro Paese, accelerare le opere strategiche e dare risposte concrete a cittadini, imprese e territori. Come Fratelli d’Italia, abbiamo sostenuto con convinzione questo provvedimento, perché crediamo in una visione di sviluppo infrastrutturale capace di coniugare crescita economica, tutela ambientale e semplificazione amministrativa”. Lo dichiara Maria Grazia Frijia, deputato spezzino di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Trasporti della Camera, a margine della discussione in Aula sul DL Infrastrutture.
“Ho sottolineato l’urgenza di procedere spediti sulla realizzazione di opere fondamentali per il Paese, dal potenziamento della rete ferroviaria al completamento delle infrastrutture portuali, passando per gli interventi di manutenzione straordinaria su strade e viadotti per garantire sicurezza e ridurre il divario tra Nord e Sud. Come componente della Commissione Trasporti ritengo essenziale il ruolo di questo decreto anche sul fronte delle semplificazioni, indispensabili per evitare che la burocrazia blocchi cantieri e investimenti. È giusto tutelare l’ambiente, ma senza cedere a logiche ideologiche che rischiano di frenare lo sviluppo e penalizzare cittadini e imprese. Tra le misure più significative approvate durante l’esame in Commissione Trasporti figura anche lo stanziamento di 15 milioni di euro destinati alla Salerno-Reggio Calabria, un’infrastruttura strategica per la mobilità e lo sviluppo del Mezzogiorno. Fratelli d’Italia – conclude Frijia – continuerà a lavorare in Parlamento per portare avanti politiche infrastrutturali concrete, sostenibili e capaci di rilanciare la competitività del nostro sistema produttivo. Le infrastrutture non sono solo opere materiali, ma la spina dorsale su cui far viaggiare il futuro economico e sociale dell’Italia”.