Dl Infrastrutture. Russo (FdI): con emendamento FdI tutela qualità dell’aria senza penalizzare cittadini e imprese

“Esprimo soddisfazione, e ringrazio il Governo Meloni per aver accolto gli emendamenti relativi all’annoso tema dei veicoli diesel euro 5, presentati insieme ai colleghi di Fdi Raimondo, Amich e Giovine al Dl infrastrutture, che giungerà domani in Aula alla Camera. Nel merito, con il testo appena approvato in Commissioni Trasporti e Ambiente, si posticipa al 1° ottobre 2026 – e non al 2025 – l’entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nei Comuni con più di 100mila abitanti delle Regioni del bacino Padano. Si rimette poi alle Regioni l’adozione di misure compensative idonee a raggiungere livelli di riduzione delle emissioni inquinanti. E’ un emendamento – come avevamo spiegato in queste settimane – che riguarda le Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, e che conferma come per Fratelli d’Italia non si possano introdurre misure di tutela della qualità dell’aria, che penalizzino cittadini e imprese, senza un percorso graduato. Un anno in più, così come la delimitazione alle città con più di 100 mila abitanti ove sicuramente il fattore “qualità dell’aria” necessita di maggiore attenzione, consentirà di avviare un percorso equilibrato, favorendo investimenti e incentivi per il rinnovo del parco auto e predisponendo alternative che non mettano in difficoltà le famiglie”.

Lo dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Gaetana Russo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati