Dl lavoro. Coppo (FdI): confermati impegni governo, più soldi in busta paga per i lavoratori

“Grazie alla conversione in legge del Decreto Lavoro vengono confermati gli impegni del governo Meloni con una serie di provvedimenti a favore delle fasce più deboli dei lavoratori e a sostegno delle imprese. Finalmente viene superata la misura del reddito di cittadinanza con la differenziazione tra chi non può lavorare, e dunque sarà beneficiario dell’assegno d’inclusione, e chi invece, abile al lavoro, potrà ricevere un beneficio economico purché partecipi a programmi formativi o a progetti di utilità pubblica. Si supera il vecchio assistenzialismo di Stato per promuovere l’accesso al mondo del lavoro con misure sociali utili e sostenibili. Il mondo del lavoro potrà beneficiare della riduzione del cuneo fiscale che si traduce in più soldi in busta paga ed una semplificazione degli adempimenti per le assunzioni a beneficio anche dei soggetti datoriali. Con il voto di oggi viene recepita inoltre la riformulazione in termini di proporzionalità delle sanzioni per le omissioni contributive nel senso di una maggiore equità, in linea con quanto da me richiesto in Commissione Lavoro. Fratelli d’Italia ed il governo Meloni mantengono i primi impegni con gli italiani in tema di lavoro già dopo pochi mesi di legislatura”. Lo dice Marcello Coppo, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Lavoro alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati