“Fatti e non parole! Un segnale importante aver approvato oggi, 1 maggio, misure decisive a vantaggio lavoratori e famiglie, soprattutto quelle che hanno situazioni di fragilità. Aumentato il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi, potenziati gli sgravi contributivi per chi assume, alzato il limite dei fringe benefit per i lavoratori con figli. Abolito il reddito di cittadinanza che viene sostituito con l’assegno di inclusione per dare sostegno a chi ne ha davvero bisogno, previsti sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumono gli occupabili e potenziate le politiche attive.
Questo è un Governo di legislatura, non con interventi spot ma con una visione di lungo periodo.”
Lo dichiara Paola Mancini, senatrice di Fratelli d’Italia.