Dl Migranti. Farolfi (FdI): decreto lungimirante. Risultati del governo Meloni esempio per altre Nazioni

“Questo decreto prevede importanti misure per garantire la sicurezza sul nostro territorio nazionale, in maniera lungimirante e preventiva. Sono stati introdotti, ad esempio, il divieto di ingresso per gli stranieri condannati per il reato di lesione personali ed espulsioni più rapide per motivi di ordine pubblico e sicurezza. Non solo, a proposito di diritti, per la prima volta il governo Meloni ha esteso a tutte le donne le tutele previste per quelle in gravidanza, una grande lezione di civiltà”, lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Marta Farolfi durante la discussione in Aula del dl Migranti.

“È previsto, inoltre, il rafforzamento del contingente destinato a ‘strade sicure’ nelle stazioni e della Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Guardia di Finanza per il contrasto alla criminalità e per far fronte all’eccezionale afflusso migratorio”. E prosegue: “I dati diffusi da Frontex che registrano dopo l’accordo con la Tunisia un calo degli arrivi e varie azioni di contrasto alle partenze irregolari, confermano che il pragmatismo di questo Governo sta portando importanti risultati. Se a questo aggiungiamo anche il patto con l’Albania, sono già due i modelli replicabili di cooperazione tra Stati e di lotta all’immigrazione clandestina che molte Nazioni guardano con ammirazione.

“Ma il governo Meloni con il piano Mattei vuole fare di più, concretizzando un modello di cooperazione e di supporto reciproco con gli Stati africani, ponendo fine all’ immigrazione irregolare ed evitando l’accoglienza indiscriminata ed ideologica portata avanti dai governi del passato, penalizzante non solo per l’Italia ma per gli stessi immigrati. Questo Governo lascerà, senza dubbio, un’ Italia migliore a chi verrà dopo” conclude Farolfi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati