“Ieri a Roma è iniziato il Giubileo della Disabilità: due giorni di incontri, riflessioni, per parlare di famiglia, formazione, lavoro, diritti, servizi, progetto di vita, intelligenza artificiale, nuove tecnologie etc. La disabilità non è un disvalore e nemmeno un limite. Sono molte le misure poste in essere dal Governo Meloni, per ribaltare lo sgradevole paradigma dell’assistenzialismo in luogo dell’inclusione, nel mondo lavorativo, nella società. Da ultimo nel Dl Pa, licenziato la settimana scorsa dalla Camera, al quale sono collegati due emendamenti, approvati e fortemente voluti da FdI, che confermano l’impegno del Presidente Giorgia Meloni verso le persone con disabilità. Con il primo, si ripristina la percentuale del 10% di riserva all’accesso ai pubblici impieghi in loro favore e soprattutto, si contrasta il pregiudizio secondo il quale non possa esserci una crescita professionale per soggetti assunti all’interno della categoria che meritano, qualora ve ne siano le condizioni, di poter avere una crescita professionale come tutti gli altri dipendenti pubblici. Con il secondo, si dota il garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità degli strumenti, per essere maggiormente efficace nella sua azione. E’ un passo importante di civiltà, che ancora una volta certifica l’attenzione verso i più deboli da parte del Governo Meloni, e su cui vogliamo proseguire con forza”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Gaetana Russo.