Dl Proroghe. Congedo (FdI): misure urgenti per famiglie, lavoratori, imprese, enti locali

“Non si può non apprezzare lo sforzo che il governo Meloni e la maggioranza che lo sostiene stanno facendo varando un decreto contenente misure urgenti a sostegno di famiglie, imprese, enti locali. E questo nonostante la complessità del momento per le note vicende legate ai conflitti, all’inflazione ai massimi degli ultimi anni, all’emergenza energetica, all’inasprimento della politica monetaria della BCE. Vicende che si sommano alle difficoltà del bilancio pubblico, gravato anche da misure come il reddito di cittadinanza e il superbonus edilizio, che rischiano di compromettere la tenuta dei conti e che sottraggono risorse che potevano essere destinate a servizi e investimenti per cittadini e imprese”. Lo ha dichiarato Saverio Congedo, di Fratelli d’Italia, nella dichiarazione di voto al dl Proroghe in aula alla Camera.

“Il Dl Proroghe, varato in contesto di necessità ed urgenza per gestire situazioni che riguardano vari settori di primaria importanza tra cui in materia fiscale, abitativa, sanitaria, monetaria, trasporti, è coerente all’azione responsabile, seria, precisa e puntuale di questo governo, che sta già dando i suoi primi risultati: l’economia italiana sta crescendo e giungono apprezzamenti dall’estero e promozioni dalle agenzie di rating a conferma del prestigio ed affidabilità che il nostro Paese sta riconquistando, a cui si aggiunge l’avvio di una stagione di grandi riforme” ha detto ancora Saverio Congedo. Che ha poi concluso: “Questo decreto contenente norme urgenti rappresenta una tessera del puzzle che il Governo Meloni, Fratelli d’Italia e tutto il centrodestra sta componendo per garantire un cambio di passo alla nostra Nazione nella direzione di un’Italia più forte, ricca, solidale, più rispettata, più fiera ed orgogliosa”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati