“L’approvazione del dl Proroghe, che diventa legge dello Stato, è un’importante notizia perché va incontro alle istanze dei cittadini a cui il governo e il Parlamento hanno dato prontamente risposta. Tutelare gli italiani è infatti l’obiettivo primario di questo provvedimento e di tutta l’azione politica dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Sono tante le misure nel dl Proroghe a favore delle imprese, degli enti locali, delle famiglie. Proroghiamo, per esempio, una serie di versamenti tributari e di contributi per coloro che sono stati colpiti da gravi eventi calamitosi, come quelli accaduti in Emilia-Romagna e in Lombardia. Proroghiamo fino a fine anno la garanzia del Fondo mutui prima casa, dando un concreto aiuto alle coppie più giovani e meno abbienti. Molte le misure anche per le imprese: penso, per esempio, alla proroga al 31 dicembre della Nuova Sabatini e a quella del payback per i dispositivi medici. Ma penso anche all’impegno che il governo ha espresso, approvando una mia proposta, a studiare ulteriori nuove misure a favore delle imprese che investono in beni strumentali e in tecnologie, al fine di accrescere i livelli di innovazione delle imprese italiane, capaci di generare un effetto moltiplicatore positivo su tutto il sistema Paese, incrementando così produttività e competitività internazionale. Il governo Meloni con questo decreto dimostra, ancora una volta, di essere vicino ai bisogni delle persone, dei lavoratori e dei territori”. Lo dichiara Mariangela Matera, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze della Camera.