Dl Proroghe. Matera (FdI): provvedimento ha lo scopo di tutelare cittadini più fragili

“Alla base del dl Proroghe c’è la tutela dei cittadini, delle imprese e degli enti locali, il cui interesse è per noi prevalente e prioritario. Il decreto, tra le tante misure, prevede un intervento sul Fondo garanzia mutui per la prima prima casa, che eleva la garanzia dello Stato dal 50 all’80% fino a fine anno sui mutui destinati alle categorie prioritarie. È un modo per sostenere le giovani coppie che vorrebbero acquistare una casa, nonché i piccoli nuclei familiari monogenitoriali, con redditi bassi e in condizione di fragilità, il cui inserimento nella società è prioritario. Il decreto contiene, inoltre, anche una riapertura di termini che interessava i risparmiatori truffati dalle banche e una proroga al 30 novembre del termine per il versamento degli importi dovuti a titolo di payback dalle aziende fornitrici di dispositivi medici al Servizio Sanitario Nazionale. Quella del payback sanitario è una problematica onerosa, normata dai precedenti governi e resa esecutiva dal governo Draghi: in questo decreto facciamo dei passi avanti per andare incontro alle imprese del settore, soprattutto quelle piccole. Questo provvedimento è dunque una risposta rapida ed efficace di un governo che ha come scopo primario la tutela dei cittadini, specialmente quelli più fragili. È la risposta di un governo che sa come agire ed è vicino alle imprese di cui riconosce l’importanza per la solidità economica del nostro Paese”.

Lo ha detto nell’Aula della Camera Mariangela Matera, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze a Montecitorio, durante la discussione generale sul Dl Proroghe.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati