Dl ricostruzione, Castelli (FdI): rivitalizzare e rigenerare territori colpiti dal sisma

“Posso dire che questo sulla ricostruzione è un ottimo provvedimento che invito le opposizioni a valutare con attenzione, sarebbe un segnale significativo per la comunità del sisma e per i tanti sindaci del cratere che giornalmente si battono per la ricostruzione. È un provvedimento che fornisce risposte molto importanti ad esigenze che in questi anni non avevano trovato accoglimento e che il governo Meloni ha voluto considerare prioritarie. La stabilizzazione del personale che nei comuni opera per la ricostruzione, le deroghe in favore delle scuole del cratere per evitarne la chiusura la sterilizzazione dell’iva nell’ambito della ricostruzione produttiva prima. Sono, questi, i risultati di un’azione corale che grazie alla grande disponibilità manifestata dal Governo e dal ministro Musumeci rispetto alle proposte emendative elaborare in commissione ha consentito di centrare obiettivi importantissimi. Un decreto che ha anche il pregio di voler rafforzare le attribuzioni del commissario straordinario per quel che concerne la cosiddetta “seconda gamba” della ricostruzione: la rivitalizzazione socio-economica del cratere. Non avrebbe senso riscostruire infatti senza curare contestualmente tutti quei flussi vitali che consentono di mantenere le comunità locali. 138 comuni di 4 regioni che costituiscono il cuore dell’appennino e dell’Italia centrale. La priorità è dunque di ricostruire guardando al futuro ponendo le basi per una rivitalizzazione economica e sociale dei territori colpiti da sisma. Tutto ciò in una logica di sicurezza e prevenzione. Mi auguro tutti possano condividere questo provvedimento”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Guido Castelli, commissario per la ricostruzione post sisma.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.